Un lavandino otturato è un banale problema domestico che può essere risolto con dei semplici ed economici rimedi casalinghi.
Molto spesso non facciamo attenzione a quello che scarichiamo dentro al lavandino e con il tempo lungo la tubazione si accumulano detriti organici che tappano il condotto di scarico.
In commercio ci sono prodotti chimici specifici a base di soda caustica che è molto efficace per sciogliere le molecole organiche che si sono depositate dentro i tubi. Questi prodotti oltre ad essere costosi sono molto inquinanti e pericolosi per la salute. Fate attenzione a maneggiare questi prodotti perché sono molto corrosivi, irritano la pelle e a contatto con gli occhi provocano lesioni.
1) Sturare il lavandino con bicarbonato e sale.
Questo è il rimedio più semplice e funzionale, se all'improvviso il vostro lavandino vi fa impazzire prendete.
- 150 grammi di sale.
- 150 grammi di bicarbonato.
Utilizzate un recipiente per mescolare le due sostanze e lavoratele fino che non si siano mischiate fra di loro in modo omogeneo.
Scaldate un litro e mezzo di acqua fino a portarla ad ebollizione.
Ora versate la polvere che avete ottenuto (150gr bicarbonato + 150gr sale) dentro lo scarico del lavandino, e successivamente versate l'acqua bollente.
Vi consiglio di ripetere l'operazione almeno una volta al mese per tenere pulito il vostro scarico
2)Sturare il lavandino con aceto e sale
Un''altra soluzione che potete fare utilizzando ingredienti che ci sono in cucine è quella di utilizzare del sale, aceto e acqua calda.
- 500 ml di aceto di vino bianco.
- 1 litro di acqua.
- 5 cucchiai di sale grosso
Scaldate l'aceto in un pentolino e l'acqua in due recipienti separati. Versate il sale da cucina nell'acqua e mescolate fino a che non si è sciolto.
Versate per primo tutto l'aceto nello scarico e successivamente l'acqua salata ed attendete circa 10minuti. Dopodiché potete riutilizzare lo scarico del lavandino.
3)Sturare il lavandino con detersivo per i piatti
Se non siamo stati attenti a quello che abbiamo scaricato è possibile che le tubature siano otturate da residui di cibo, grasso e sporco. Utilizzando un detersivo sgrassante per i piatti è possibile sbloccare la situazione perché il detersivo potrebbe sciogliere i residui di grasso.
Riempite mezzo bicchiere di detersivo sgrassante e versatelo nello scarico. Lasciate agire il per più tempo possibile. Potete versarlo alla sera prima di andare a letto.
Per ultimo, versate dell'acqua bollente nello scarico per ripulire i residui che non sono stati sciolti dal detersivo
4)Sgorgare il lavandino con lo sturalavandino.
I vecchi metodi sono sempre i migliori. Se le tubature sono otturare da qualcosa che non si riesce a sciogliere, (pezzetti di plastica o di carta) allora non vi resta che provare la vecchia e cara ventosa.
Del resto anche gli idraulici nella loro cassetta dei ferri ne tengono una, e la usano nei casi di emergenza.
Versate dell'acqua bollente dentro lo scarico, (servirà a rammollire le parti dentro la tubazione) e poi con la ventosa incominciate a pompare.
Gli idraulici si servono anche di spirali metalliche rimuovere più efficacemente le parti che si sono incastrate dentro il tubo. Se non avete delle spirali metalliche vi potete aiutare con un filo di ferro o qualcosa di similare.
5)Sturare il lavandino con la coca cola
Le bibite gassate che ci sono in commercio hanno un alto potere corrosivo, che le rende particolarmente adatte per sturare il lavandino.
Versatene un litro (in particolare più efficaci nel WC) e lasciate agire con pazienza. Provate per credere! La loro efficacia è garantita se il tubo non è intasato da parti che non si possono sciogliere come pezzi di plastica o altro materiale inorganico.