Idrossido piombico, formula.
L’idrossido piombico ha formula Pb(OH)4, come tutti gli idrossidi è un composto ionico ternario formato da un catione metallico (Pb+) e da ioni idrossido (OH-). La quantità di ioni idrossido è determinata dalla carica del catione. Per avere un bilanciamento ci dovranno essere tanti ioni idrossido (detti ossidrili) quanti ne serviranno per neutralizzare la carica del catione metallico.
Nel nostro caso il nox del piombo è +4, (vuol dire che il piombo ha una carica di +4) di conseguenza il numero di ioni idrossido devono essere 4.
Idrossido piombico, iupac.
Nella nuova denominazione iupac l’idrossido piombico con formula Pb(OH)4 viene definito come tetraidrossido di piombo (4), o come più spesso si vede rappresentato con il numero romano in tetraidrossido di piombo (IV).
Nella nomenclatura tradizionale si utilizza la parola idrossido seguita dal nome del metallo con un suffisso -oso e -ico in funzione del numero di ossidazione. Per il numero di ossidazione più piccolo si usa -oso e per quello più grande -ico.
Anche nella nuova nomenclatura iupac il nome del metallo è messo dopo la parola idrossido. Ma in questo caso la parola idrossido prende un prefisso del tipo:
- 2 = di
- 3 = tri
- 4 = tetra
- 5 = penta
- 6 = esa
- ecc.
in funzione al numero di gruppi OH‾ (detti ossidrili) presenti nel composto.
Proprietà.
Formula chimica: Pb(OH)4
Idrossido piombico, iupac: Tetraidrossido di piombo (IV).
Massa molare: 275.23 g/mol
ChemSpider: 15412283.
PubChem CID: 20362925.