Indice.
- Anidride clorica, come si forma.
- Anidride clorica, formula di struttura.
- Anidride clorica, numero di ossidazione.
- Anidride clorica, proprietà.
A causa della elevata instabilità del composto se si dovesse creare, si decomporrebbe immediatamente per dare diossido di cloro e ossigeno secondo questa reazione:
Il cloro a differenza del bromo e dello iodio non ha orbitali “d” nel guscio esterno (n=3), questo lo penalizza ulteriormente e gli connota una maggiore instabilità.
Anidride clorica, come si forma.
L’anidride clorica si può formare secondo la formula si sintesi seguente:
Anidride clorica, formula di struttura.
L’anidride clorica Cl2O5 ha una struttura in cui i due atomi di cloro legano due ossigeni con due doppi legami, ha inoltre un doppietto libero. La struttura è quella di una doppia piramide trigonale con angoli appena superiori ai 109°.

Anidride clorica, numero di ossidazione.
L’anidride clorica è un composto binario del cloro pentavalente. L’ossigeno ha numero di ossidazione -2 mentre il cloro in questo composto, ha numero di ossidazione +5. Il valore della moltiplicazione del pedice per il numero di ossidazione deve essere uguale per entrambi gli atomi, ma di segno contrario. In questo caso bisogna indicare 2 come pedice al cloro e 5 all’ossigeno (Cl2O5).
Per quanto riguarda il bilancio degli elettroni di valenza in gioco bisogna fare questa considerazioni:
Cl 7e- moltiplicato per 2 (numero di atomi) = 14e-
O 6e- moltiplicato per 5 (numero di atomi) = 304e-
Per un totale di 44e- di cui 20e- sono utilizzati nei legami singoli e doppi fra il cloro e ossigeno. I 24e- rimangono come coppie non condivise come il seguente schema:
Cl 2e- (1 coppia) per ogni atomo = 2e- per 2 (numero di atomi) = 4e-
O 4e- (2 coppia) per ogni atomo = 4e- per 5 (numero di atomi) = 20e-
Anidride clorica, proprietà.
Di seguito riporto le proprieta dell'anidride clorica.
- Formula chimica: Cl2O5
- Anidride clorica nome iupac: Pentossido di dicloro
- Massa molare: 150,90 g/mol
- Stato: altamente instabile