• Home
  • Internet
  • Traduttore online migliore, traduce qualunque parola.

Traduttore online migliore, traduce qualunque parola.

Se stai cercando il traduttore online migliore, traduce qualunque parola hai trovato la pagina che fa per te.

Quante volte ti è capitato di dover tradurre velocemente un testo oppure avere la necessità d'inviare una mail in inglese. Senza installare software il metodo più semplice e veloce è quello di utilizzare traduttori online.

Prima d'iniziare permettimi di darti un suggerimento: quando devi tradurre un testo da italiano in inglese ti consiglio di usare parole molto semplici, come se dovessi spiegare un concetto a un bambino.
Qualsiasi traduttore ha difficoltà a tradurre testi articolati e con parole difficili. più sarà semplice il testo che devi tradurre più la traduzione sarà corretta.

  1. Google translator
  2. WordReference
  3. Bing traduttore

1) Google translator

Di sicuro il google traduttore è il più famoso e semplice da utilizzare.
Una delle funzionalità più interessanti è quella di poter caricare un documento dal tuo computer e poterlo tradurre interamente. Ad esempio è possibile caricare un file di word (oppure o un qualsiasi altro file di testo) e farne l’intera traduzione, a quel punto ti basta fare un copia e incolla.

Mi ricordo che quando iniziai a utilizzare google translator le traduzioni lasciavano alquanto a desiderare. Le traduzioni avvenivano parola per parola “dizionario alla mano” e non sempre erano corrette e fedeli alla realtà. Il traduttore non riusciva a capire le varie sfumature che avevano le parole dentro alla frase.

Oggi grazie agli ultimi aggiornamenti il google traduttore sfrutta l’ausilio delle reti neurali e le traduzioni sono molto più precise e naturali. Sfruttando la tecnologia delle reti neurali ogni termine viene contestualizzato e tradotto adeguatamente seguendo il filo logico del discorso restituendo un risultato più preciso e simile a quanto farebbe un madrelingua.

In sostanza mi sento di consigliarti google translator perché si differenzia dagli altri per il suo continuo sviluppo e miglioramento legato all’intelligenza artificiale. I risultati più significativi si hanno traducendo scampoli di testo voluminosi (o come detto prima interi documenti). Le reti neurali, per capire il contesto in cui si trova il testo da tradurre necessitano di una certa quantità di frasi.

Le reti neurali cercano di simulare il ragionamento umano. Allo stesso modo anche noi prima di comprendere il senso una discussione che non abbiamo seguito dall'inizio abbiamo bisogno di ascoltare un certo numero di frasi.
Se incontriamo due nostri amici che stanno discutendo, prima di capire l'argomento necessitiamo di ascoltare la loro discussione per un certo periodo di tempo.

google traduttore

Utilizzo

  1. Inserisci il testo da tradurre (riquadro 1).
  2. Seziona la lingua del testo da tradurre (riquadro 1).
  3. Seleziona la lingua in cui tradurre il testo (riquadro 2).
  4. Premi traduci. (riquadro 2).

Voglio, inoltre segnalare che è possibile utilizzare il riconoscimento vocale (icona del microfono in basso a sinistra del riquadro 1) ed evitare di scrivere con la tastiera il testo da tradurre.
Inoltre è possibile ascoltare per mezzo di una voce sintetizzata (icona dell'altoparlante) sia il testo tradotto che quello da tradurre.

Sinonimi e traduzioni
Un'altra funzionalità che mi è capitato di utilizzare è quella di verificare il significato di una singola parola oppure trovarne il suo sinonimo. Se dopo aver tradotto la frase vai ne riquadro 2 e selezioni una singola parola ti appare la sua traduzione e i suoi relative sinonimi.
Nel riquadro 4 invece ci sono esempi di frasi dove questa parola si può utilizzare per evidenziare i diversi contesti e poter scegliere il sinonimo più corretto.

google traduttore campi

 

2) WordReference

Un altro traduttore on line dall’interfaccia molto pulita e semplice da utilizzare è WordReference.
A differenza di google non è possibile tradurre frasi oppure interi testi ma in questo caso puoi solo tradurre singole parole. Mi sento di consigliare questo traduttore se devi fare delle ricerche semantiche molto accurate sulle parole, poiché rispetto ad altri è sicuramente il più raffinato.

wordreference

WordReference si presenta con tre tab principali:

  • WordReference.
  • Collins.
  • WR Reverse

Tab WordReference
tab WordReference
Vengono elencati i vari significati in italiano che la parola può assumere con affiancate le relative traduzioni in lingua inglese
Ad esempi se cerco la parola affrettarsi mi evidenzia i diversi significati:

Indicandomi a fianco delle traduzioni i verbi intransitivi Vtr, e transitivi Vi

Tab collins
tab collins

Nel tab collins puoi vedere degli esempi di frasi con le diverse declinazioni della parola cerata

Tab WR Reverse
tab WR Reference

E infine nell’ultimo tab ci sono ulteriori traduzioni con esempi di frasi che utilizzano la parola cercata.

Forum WordReference
Questo traduttore è di solito prediletto da chi cerca una traduzione più approfondita o che è alla ricerca delle varie sfumature semantiche delle singole parole. Spesso è utilizzato dagli “appassionati” delle lingue straniere che possono entrare in comunicazione tramite il frequentatissimo forum che questo traduttore mette a disposizione

Il punto di forza di questo traduttore è proprio la comunità che gravita attorno a questo servizio. Giornalmente discutono sulle più corrette traduzioni e risolvono dubbi sulle frasi e modi di dire poco diffusi.

Il forum è frequentato da professionisti, madrelingua e studenti che ti possono aiutare ad avere una maggiore chiarezza sul testo che devi tradurre.

App WordReference
Per rendere questo servizio fruibile su tutte le piattaforme e avere un più veloce utilizzo puoi installare l’applicazione per smartphone Android e iPhone oppure scaricare le estensioni per chrome oppure per firefox. Il collegamento alle estensioni e le applicazioni sono direttamente linkate sul sito di WordReference sotto il menu tools.

 

3) Bing translator

Il traduttore del motore di ricerca Bing è il diretto concorrente di google traduttore.
Come per quest’ultimo è possibile tradurre scampoli di testo voluminosi ma al contrario di google non è possibile caricare file di testo dal computer da tradurre. Inoltre mancano tutte quelle funzionalità come il suggerimento di sinonimi e di frasi che possono aiutare a comprendere il significato corretto di una parola.

 In sostanza il traduttore di Bing è il fratello minore di google translator. 

In ogni caso ho voluto segnalare Bing Translator poiché visto le potenzialità del motore di ricerca di casa Microsoft spero che in un futuro possa gareggiare alla pari del suo diretto concorrente.

Sempre riguardo a Microsoft translator, molto interessante è l’applicazione per la traduzione in simultanea. 
Questa applicazione garantisce la traduzione simultanea di gruppi che conversano tra di loro fino a un massimo di 100 partecipanti e che parlano 9 lingue diverse. Microsoft si pone l’ambizioso progetto di abbattere le barriere linguistiche di tutto il globo. L’applicazione gira su Android, iPhone e ovviamente anche su sistemi operativi Microsoft.

Ritengo che in una certa misura questa applicazione sia utile ma i tempi per un traduttore universale alla star trek siano ancora ben lontani. Sicuramente è un applicazione che può essere utile a un turista che vuole tradurre istantaneamente frasi semplici.
La potenza di calcolo e l’utilizzo delle reti neurali sono sempre in evoluzione e hanno fatto passi da gigante negli ultimi 5 anni, ma la strada è ancora molto lunga.