MyFastPage

MyFastPage è una pagina web disponibile per tutti gli utenti Fastweb che hanno internet in linea fissa oppure in forma mobile. Dalla pagina MyFastPage si possono controllare tutti i consumi e gestire le proprie promozioni.

MyFastPage home page

MyFastPage, ovvero la tua Area Personale è uno strumento per controllare la nostra situazione economica e i consumi senza dover scaricare myfastpage app.

Indice.

Myfastpage accesso.

MyFastPage è raggiungibile a questo indirizzo MyFastPage ed è raggiungibile da qualsiasi dispositivo, si divide in due parti:

  1. Parte dedicata alla propria linea
  2. Sezione dedicata ai servizi di assistenza (ed in particolare alle FAQ)

Nella prima parte, cioè quella dedicata alla propria line possiamo verificare queste tre:

  • Controllare i miei consumi delle offerte attive sulla linea fastweb, è possibile controllare il traffico consumato su ADSL/Fibra anche se non ci sono limiti.
  • Possiamo controllare il mio conto sia su mobile che su fisso. Per il conto mobile si intende il credito residuo, per internet casa le bollette che abbiamo già pagato o che dobbiamo ancora pagare.

    Ricarica online è l’opzione valida solo per i clienti ricaricabili e mobile. Ricaricare è molto semplice basta inserire il numero di telefono e si selezione l’importo da ricaricare. Si conclude l’operazione pagando con carta di credito.
  • Myfastpage speed test serve per verificare la velocità della nostra linea fissa o mobile con uno specifico speed test Fastweb. Se verifichiamo che la linea è troppo lenta rispetto alle condizioni di contratto è possibile cambiare operatore perché le condizioni contrattuali non sono rispettate.
Ti potrebbe interessare anche questo articolo: Fastwebmail Login

MyFastPage login

Nella seconda parte, è dedicata a ad una serie di domande alle quali fastweb propone delle risposte preimpostate.

  • La mia offerta, è una sezione che comprende domande che riguardano la gestione, e le informazioni relative al conto che hai sottoscritto. Se invece non hai ancora un conto Fastweb e sei interessato a sottoscrivere un’offerta devi controllare la pagina delle offerte Fastweb casa.

    Di seguito ti riporto i link contenuti nella sezione “La mia offerta”:
    Cosa comprende la mia offerta.
    Come posso gestire la mia offerta.
    Come posso aggiornare i dati della mia offerta.
    Come posso gestire il mio numero di telefono.
    Come posso traslocare il servizio.
    Come posso variare l'intestatario del contratto.

  • Mobile, in questa sezione vengono esposte le risposte relative a Fastweb Mobile. Le offerte relative al mobile le puoi trovare alla pagina offerte Fastweb Telefono mobile.

    Di seguito ti riporto i link contenuti della sezione “Mobile”:
    La mia SIM.
    Assistenza tecnica.
    Configurazioni.

  • Assistenza tecnica, si trovano soluzioni relative a problematiche tecniche come le impostazioni dei parametri della rete wi-fi, il cavo di rete o la rete telefonica che non funziona e simili.

    Di seguito ti riporto i link contenuti della sezione “Assistenza tecnica”:
    Internet.
    Velocità linea.

  • Servizi online, contiene informazioni relative ai servizi Fastweb (My FastPage, ma anche My Fastweb, Wow-Fi, FastMail) e i servizi esterni che collaborano con il partner Sky. In questa sezione non troverai le offerte relative alle offerte Fastweb + Sky, per trovare queste offerte devi andare nella pagina dedicata.

    Di seguito ti riporto i link contenuti della sezione “Assistenza tecnica”:
    Servizi Fastweb.
    Digital Life.

  • Conto Fastweb e pagamenti, contiene tutte le domande relative alla bolletta e ai pagamenti del conto. Di seguito le sezioni comprese nella sezione conto fastweb e pagamenti sono:

    Di seguito ti riporto i link contenuti della sezione “Conto Fastweb e pagamenti”:
    Servizi Fastweb.
    Digital Life.

  • Configurazioni, contiene le domande per configurare la linea, i dispositivi e i servizi offerti dall’operatore. Di seguito le sezioni comprese nella sezione Configurazioni:

    Di seguito ti riporto i link contenuti della sezione “Configurazioni”:
    PC console e giochi.
    Modem compatibili.
    Myfastpage modem.
    E-mail.
    Servizi addizionali.

Help MyFastPage

MyFastPage speed test.

Se vuoi conoscere a quanti mega stai effettivamente viaggiando puoi andare sulla pagina di myFASTpage dove troverai un test per misurare la velocità della propria connessione.

Per poter accedere al myfastpage speed test dovrai fare il login con le tue credenziali alla tua area personale. Una volta che hai raggiunto la tua myFASTpage potrai fare il test di velocità Fastweb premendo la voce Abbonamento e fare clic su Speed Test in basso a destra.

Effettuati questi passaggi si aprirà una schermata, devi andare su Esegui Speed Test, Start e quindi Esegui test, a questo punto si avvierà il processo di controllo della velocità dell'ADSL Fastweb. Per effettuare il controllo della velocità devi avere sul tuo computer Flash Player di Adobe oppure utilizzare Chrome che lo integra di default.

Al termine del myfastpage speed potrai conoscere il valore del ping (o latenza) della tua trasmissione, e di conseguenza le reali performance della tua linea telefonica sia in download che in upload.

Il ping è il tempo che impiegano i dati spediti dal tuo computer per arrivare al server e a tornare indietro, più basso è il valore di ping e migliori saranno le prestazioni della tua rete. I valori di upload e download sono rispettivamente le prestazioni per caricare dati dal tuo computer in rete e scaricare dati dalla rete sul tuo computer.

Myfastpage speed test viene utilizzato anche per segnalare eventuali disservizi sulla rete telefonica all'Assistenza Clienti Fastweb. Se riscontri una certa lentezza sulla tua rete puoi contattare numero 192 193 per parlare con un operatore Fastweb, oppure chattare con l'Assistenza Clienti Fastweb tramite la pagina myFASTpage o i profili social ufficiali della compagnia.

MyFastPage disdetta.

L’unico strumento con valore legale in caso di controversie con il tuo operatore telefonico è lo Speed Test dell'AGCOM, che verifica la velocità della tua linea ADSL o fibra ottica.

Il software Ne.Me.Sys lo puoi scaricare gratis dal portale dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Questo software nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Ugo Bordoni e l'Istituto Superiore delle Comunicazioni.

Al termine del test, viene rilasciato una certificazione elettronica utilizzabile per esercitare il diritto di recesso se la velocità della linea non rispetta i minimi previsti nel contratto telefonico.

In forza delle nuove disposizioni dell’Agcom passare da Fastweb ad altro operatore è un’operazione semplice che si può effettuare in autonomia e in tempi brevi. Per attivare una nuova linea internet è sufficiente e sottoscrivere un nuovo contratto, alla richiesta di una nuova attivazione l’operatore che subentra si occupa di tutte le operazioni relative al passaggio, garantendo che il servizio Internet non subisca interruzioni temporanee.

l’operatore che subentra si prenderà in carico l’onere di disdetta garantendo continuità del servizio internet e telefonico.

Le uniche spese riguardano:

  • La disattivazione Fastweb, pari a 56 € IVA inclusa
  • Il costo di attivazione della nuova offerta.
  • Il relativo canone e il prezzo di eventuali dispositivi acquistati.

Per terminare il passaggio, il vecchio cliente dovrà comunicare al nuovo operatore il codice di migrazione Fastweb composto da una serie alfanumerica riportata nella pagina 2 della fattura Fastweb.

logo Ramb10